Market Flash: Focus sull'oro

Market Flash: Focus sull'oro

Sommario

  • L'oro è un investimento particolare, apprezzato fin dall'antichità per la sua rarità e il costo elevato di estrazione e lavorazione. Il suo valore deriva dalla scarsità, che lo rende un bene rifugio in periodi di incertezza economica.
    Le banche centrali e i mercati emergenti, in particolare Asia, detengono e comprano oro. In Occidente la domanda è più debole, ma le banche centrali lo acquistano per diversificare le riserve valutarie.
  • L'oro rimane un porto sicuro, ma il suo futuro valore dipenderà da vari fattori anche economici e geopolitici.
  • Oltre ad oro e azioni di società di mining gli investitori con profilo dinamico possono diversificare anche con argento e platino, considerando il loro potenziale a lungo termine.

Introduzione

L’oro è una risorsa particolare di cui parlare in termini di investimento. Va ricordato come l'oro sia stato da sempre apprezzato praticamente dal momento in cui gli esseri umani hanno incominciato a valutare formalmente i beni. Naturalmente, gran parte del valore dell'oro si basa sulla sua scarsità, derivante non solo dalla disponibilità presente nei giacimenti, ma anche da quanto sia costoso in termini di estrazione e di lavorazione in una forma che possa essere utilizzata per scopi di gioielleria o di investimento come oro puro.

Di recente, il prezzo dell'oro ha raggiunto un nuovo massimo storico in dollari USA, superando il massimo visto nel 2020 e prima ancora nel 2011. In termini di euro, questo porta il nuovo massimo storico a circa 2.000 euro l'oncia. L’oro ha già raggiunto i massimi storici anche in altre valute come la sterlina britannica o lo yen giapponese. La performance da inizio anno in dollari USA, è pari al +6% (dato al 13 marzo 2024). Da ottobre 2023 abbiamo assistito ad un aumento del 20%. Quindi, il metallo giallo si è comportato molto bene negli ultimi quattro mesi.

 

Note legali

Il contenuto ha natura informativa e non costituisce un’offerta di vendita, di sottoscrizione o di acquisto di strumenti/prodotti finanziari di qualsiasi natura, né come sollecitazione o raccomandazione di investimento. Ogni decisione d’investimento è di esclusiva competenza del Cliente. Eventuali decisioni di investimento in strumenti/prodotti finanziari distribuiti dalla Banca andranno prese dall’investitore dopo aver letto attentamente i documenti informativi e precontrattuali relativi agli specifici prodotti. Il Cliente deve essere consapevole che le operazioni su prodotti e strumenti finanziari sono soggette alle fluttuazioni di mercato e ai rischi connaturati a tali prodotti/strumenti finanziari. In particolare, gli investimenti non danno garanzia di risultati futuri e possono esporre al rischio di perdita parziale o totale del capitale investito.